FORMAZIONE 2025
presso Serendipity Cristalli, via XXV Aprile 1U, 42020 Albinea
10-11/01 RN2
Approfondimento degli Arcani Maggiori. Studio Case da 8 a 12
07-08/0 RN3
il Cuore del Blasone. Studio delle problematiche della Casa 13. Gli Anelli
07-08/03 RN4
Studio degli Aspetti maggiori. Dialettiche, Specchi, Configurazione e Vie. L'Orientamento
08-09/03 RN1
Introduzione agli Arcani maggiori e al Referenziale di Nascita. Studio Case da 1 a 7
03-04/05 RN2
Approfondimento degli Arcani Maggiori. Studio Case da 8 a 12
21-22/06 RN3
"Le coeur en blason". Studio delle tematiche di Casa 13
FORMAZIONE 2025
01-02/03 RN1
Introduzione agli Arcani maggiori e al Referenziale di Nascita. Studio Case da 1 a 7
15-16/02
FORMAZIONE II CICLO
31/05-01/06 RN3
"Le coeur en blason". Studio delle tematiche di Casa 13
28-29/06 RN5
Dialettiche e specchi
20-21/09 RN6
Referenziale di coppia
25-26/10
FORMAZIONE II CICLO
22-23/11 RN8
Variazioni stella, specchi alla 17 e buchi neri
13-14/12
FORMAZIONE II CICLO
INIZIARE UNA FORMAZIONE
Intraprendere una formazione di Referenziale di Nascita è innanzitutto un modo di intraprendere un percorso di sviluppo personale attraverso uno strumento specifico e le leggi che lo determinano.
Formarsi al Referenziale di Nascita è inninzitutto un incontro con il proprio specchio e le immagini riflesse da questo nella nostra vita. Il Référenziale di Nascita è anche un modo di andare all’incontro dell’altro attraverso il proprio tema e gli arcani che lo contraddistinguono.
Coscienti che il percorso è lo scopo e lo strumento il mezzo, Barbara Elia propone ogni anno un nuovo ciclo di formazione attraverso la costituzione di gruppi di studio nel corso dei quali i partecipanti, in modo regolare e progressivo partono alla scoperta di loro stessi attraverso l’apprendimento del Referenziale di Nascita.
Insegnante certificata, Barbara Elia è membro fondatore del Collège d'Agrement du Référentiel de Naissance con sede in Francia di cui applica i principi e la progressione pedagogica.
Alle giornate di studio teorico vanno associate quelle di pratica attraverso gli ateliers al fine di permettere a ciascuno di scoprire il proprio Referenziale di Nascita® e ad imparare ad accoglierlo nell’altro nel rispetto della diversità e dell'esperienza di vita.
OGNI INDIVIDUO RESTA LIBERO DI SEGUIRE UNA FORMAZIONE SENZA L’OBBLIGO DI IMPEGNARSI NEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE.
L’intera formazione al Referenziale di Nascita si articola in cinque livelli di certificazione che corrispondono rispettivamente a:
1 - Certificato di studio di primo ciclo
2 - Diploma di Consulente specializzato
3 - Certificato di studio di secondo ciclo
4 – Diploma di Formatore certificato
5 – Master
Ogni diploma si ottiene dopo aver frequentato una formazione divisa in una serie di livelli concepiti secondo una progressione didattica specifica. L’allievo resta libero di interrompere e riprendere la formazione quando lo desidera al fine di rispettare interamente i suoi tempi di integrazione del lavoro richiesto.
La frequentazione dei vari livelli non vincola in alcun modo l’allievo all’obbligo del conseguimento del Diploma finale del ciclo intrapreso e resta aperto anche a coloro che non desiderano intraprendere una carriera di consulenza professionale nell’ambito del Referenziale di Nascita.
Resta vincolante la progressione proposta.